Ottimizzazione ed evoluzione dei processi di vendita (order-to-cash) delle attuali piattaforme di e-commerce in produzione.
Definizione delle business logic dei processi di vendita e di order managment e configurazione di tali processi su nuove piattaforme di e-commerce sia di livello enterprise e/o su piattaforma custom.
Esperienza di gestione degli articoli in vendita, delle anagrafiche degli articoli e cliente e dei listini prezzi su piattaforme di e-commerce sia enterprise che custom.
Esperienza in ambito product management e project management.
Raccogliere e documentare i requisiti di business e tradurre le esigenze aziendali in casi d'uso funzionali per i team IT e di sviluppo.
Gestire il Program Management dei progetti Digital garantendo il rispetto delle scadenze e dei requisiti aziendali in coordinamento con i relativi Project manager IT e con le funzioni aziendali coinvolte.
Collaborare con tutti i dipartimenti coinvolti nella roadmap di trasformazione ed evoluzione del modello.
Gestire il ciclo di vita dei progetti attraverso metodologie e strumenti di sviluppo del Portfolio (la conoscenza di Jira e Confluence costituiranno titolo preferenziale).
Organizzare e supervisionare i piani delle sessioni UAT e l'esecuzione garantendo l'efficacia digitale della Customer Experience (es.WCAG, requisiti GDPR ecc.).
Gestire ed organizzare l'aggiornamento del catalogo articoli, pricing, promozioni e campagne in accordo con le funzioni deputate
Capacità essenziali richieste dal ruolo
Esperienza pregressa di almeno 6 anni nell'ambiente di e-commerce B2C all'interno di contesti aziendali strutturati.
Ottima conoscenza dei flussi di vendita con canali e-commerce (cataloghi, listini, anagrafiche, sistemi Erp, sistemi gestionali, UX e integrazione tra i vari sistemi.
Esperienza di gestione degli articoli in vendita, delle anagrafiche degli articoli e cliente e dei listini prezzi su piattaforme di e-commerce sia enterprise che customer.
Esperienza in ambito product management, UX/CX e project management.
Conoscenza dei principali aspetti normativi del commercio elettronico, strategie di marketing, sviluppo del prodotto strategie competitive, ricerca sui consumatori, tendenze del settore e migliori pratiche di usabilità.
Conoscenza di varie piattaforme e strategie di vendita online.
Familiarità con il web design e un occhio attento ai dettagli.
Capacità di analisi dei dati e miglioramento delle performance