Sarai responsabile dell'implementazione e dello sviluppo dei progetti, dell'analisi dei requisiti, la messa in produzione e la manutenzione delle soluzioni implementate.
di cosa ti occuperai
Incontrare i clienti per determinare i requisiti aziendali, funzionali e tecnici e guidare la progettazione, configurazione, sviluppo, test e messa in produzione delle soluzioni;
Configurazione, sviluppo e personalizzazione della piattaforma Salesforce e relative applicazioni;
Forte attenzione al rispetto dei requisiti, al raggiungimento dei risultati, alla comunicazione e documentazione di progetto e al rispetto dei tempi;
Eseguire l'analisi di dettaglio dei requisiti utente, anche con il supporto dei Business Analyst per trasformare i requisiti di business in funzionalità Salesforce;
Conoscenza e applicazione delle best practices funzionali e tecniche e delle novità relative ai prodotti Salesforce;
Manutenzione Correttiva e/o Evolutiva dei progetti;
Capacità di fare da mentor ai colleghi meno esperti per la loro crescita in termini di competenze e professionalità, verificando regolarmente le implementazioni eseguite, offrendo feedback e suggerimenti e assegnando compiti in modo equilibrato ed efficace;
Partecipazione al ciclo di vendita a seconda delle necessità per la definizione della soluzione, pre-vendita, preventivazione e pianificazione del progetto;
Supporto per la definizione delle offerte economiche;
Redazione di documenti di analisi funzionale e tecnica e di progetto (requisiti, progettazione, WBS e piano di progetto, report di avanzamento);
Capacità di comunicare efficacemente gli avanzamenti alla direzione aziendale;
Erogazione di sessioni di formazioni sulle soluzioni implementate e su ecosistema Salesforce.
Requisiti tecnici
Conoscenza approfondita dell'architettura e degli ecosistemi di salesforce;
Esperienza diretta di progetti CRM Salesforce con requisiti complessi di integrazione;
Sviluppo con codice nativo (APEX), e utilizzo dei linguaggi di programmazione orientati agli oggetti;
Esperienza in tecnologie web come HTML e Javascript;
Esperienza in DB relazionali e modelli di dati;
Esperienza sui web services come REST, SOAP, JSON, XML;
Forte attenzione al Cliente e orientamento all'eccellenza tecnica e al dettaglio;
Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata;
Capacità di lavorare in modo collaborativo in ambiente Agile.
Richiesta disponibilità ad operare in trasferta, anche internazionale, ottime capacità comunicative, precisione, forte autonomia organizzativa e spiccato orientamento al raggiungimento dei risultati.